Aldo Baito

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aldo Baito
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1951
Carriera
Squadre di club
1939U.S. Castellanzese
1940-1941Individuale
1942U.S. Castellanzese
1944-1945U.S. Azzini Milano
1946Ray-Dunlop
1946V.C. Bustese
1946Bianchi
1946Ricci
1946Girardengo
1946-1947Olmo
1947-1951Rochet
1948Viscontea
1948Regina-Ajax Sport
1949Edelweiss
1949Cilo
 

Aldo Baito (Gorla Minore, 4 gennaio 1920Vilafranca del Penedès, 20 dicembre 2015) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista e indipendente tra il 1946 e il 1951, vinse una tappa al Giro d'Italia 1946.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Da dilettante nel 1944 vinse il campionato italiano.

Indipendente dal 1946, al Giro d'Italia di quell'anno, in rappresentanza del gruppo del V.C. Bustese, vinse la tappa con arrivo a Perugia concludendo poi la prova all'undicesimo posto finale, quarto miglior "aggruppato". Nello stesso anno vinse una tappa alla Monaco-Parigi (nota anche come Course du Tour de France). Fra i piazzamenti di rilievo sono da segnalare il quinto posto al Giro di Lombardia 1945 e il sesto posto al Giro di Lombardia 1946[1][2].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Targa d'Oro Città di Legnano
Trofeo Cisitalia
Campionati italiani, Prova in linea Dilettanti
Coppa Piero Marin
9ª tappa Giro d'Italia (Roma > Perugia)
1ª tappa Monaco-Parigi (Monaco > Digne-les-Bains, con la Nazionale italiana)

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Grandi Giri[modifica | modifica wikitesto]

1946: 11º
1947: ritirato
1948: ritirato
1949: ritirato

Classiche monumento[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Aldo Baito, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Aldo Baito, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Aldo Baito, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Aldo Baito, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Aldo Baito, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata