Alcyoniidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alcyoniidae
Alcyonium coralloides
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdineAlcyonacea
SottordineAlcyoniina
FamigliaAlcyoniidae
Lamouroux, 1812
Generi
vedi testo

Alcyoniidae Lamouroux, 1812 è una famiglia di octocoralli dell'ordine Alcyonacea[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia comprende ottocoralli coloniali, con colonie di forma arborescente o lobulata, in cui i polipi sono immersi in un robusto cenenchima di consistenza simile al cuoio. Esistono due tipi di polipi, presenti in differenti proporzioni nei diversi generi: autozooidi, dotati di un lungo tronco che emerge dal cenenchima e termina con otto sottili tentacoli, e sifonozooidi, che appaiono come piccole cavità o protuberanze appena accennate sulla superficie del cenenchima e che hanno il compito di pompare acqua.[2]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia ha una distribuzione cosmopolita. È diffusa dal piano infralitorale a quello batiale.[3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Comprende i seguenti generi:[1]

Alcune specie[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Alcyoniidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 5 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Leathery corals, in Wildsingapore.com. URL consultato il 5/5/2020.
  3. ^ (EN) Alcyoniidae Lamouroux, 1812, in Ocean Biogeographic Information System (OBIS). URL consultato il 5/5/2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007541517905171