Albin Mörfelt

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Albin Mörfelt
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza179 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, attaccante
SquadraÖster
Carriera
Giovanili
Brommapojkarna
2009-2018AIK
2019Hammarby
Squadre di club1
2019-2020Frej29 (10)
2021Varberg6 (1)
2021Vålerenga4 (0)
2022Mjällby10 (0)
2022-2023Degerfors9 (1)
2023-Öster0 (0)
Nazionale
2016Bandiera della Svezia Svezia U-173 (0)
2017Bandiera della Svezia Svezia U-192 (0)
2021Bandiera della Svezia Svezia U-211 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 settembre 2023

Chriss-Albin Alexander Mörfelt (Stoccolma, 10 gennaio 2000) è un calciatore svedese, centrocampista o attaccante dell'Öster.

Mörfelt è in possesso della cittadinanza norvegese, paese natio del padre.[1]

Mörfelt è cresciuto nelle giovanili del Brommapojkarna, per poi passare in quelle dell'AIK e infine in quelle dell'Hammarby. Ad agosto 2019 è passato al Frej, squadra per cui ha debuttato in data 21 agosto: è stato schierato titolare nella sconfitta per 2-1 arrivata in casa del Sandvikens IF, match valido per la Svenska Cupen 2019-2020.[2] Al termine di quella stessa annata, il Frej è retrocesso in Division 1, senza che Mörfelt giocasse alcuna partita.

Il 14 giugno 2020, Mörfelt ha disputato la prima partita in campionato: ha sostituito Filston Mawana nella sconfitta casalinga per 0-1 subita contro il Brommapojkarna.[3] Il 17 giugno successivo sono arrivate le prime reti, con una doppietta messa a referto nel successo per 1-4 in casa del Karlslunds IF.[4] Ha chiuso la stagione a quota 10 reti in 29 presenze.

L'anno seguente, Mörfelt si è trasferito al Varberg. Ha esordito in Allsvenskan in data 11 aprile 2021, venendo schierato titolare nel pareggio per 0-0 maturato in casa del Mjällby.[5] Il 12 maggio ha siglato la prima rete nella massima divisione locale, nella sconfitta interna per 1-3 arrivata contro l'Hammarby.[6]

Il 30 giugno 2021, i norvegesi del Vålerenga hanno ufficializzato l'acquisto di Mörfelt: il giocatore ha firmato un contratto valido fino al mese di luglio 2025.[7] Ha scelto di vestire la maglia numero 10.[8] Ha debuttato in Eliteserien in data 15 agosto 2021, subentrando a Seedy Jatta nel pareggio per 1-1 arrivato in casa del Tromsø.[9]

Il 23 febbraio 2022, Mörfelt ha fatto ritorno in Svezia per giocare nel Mjällby, con la formula del prestito.[10] È tornato a calcare i campi da calcio locali il 15 aprile seguente, scendendo in campo in sostituzione di Magnus Wørts nella sconfitta per 2-0 subita contro l'Hammarby.[11]

Il 26 luglio 2022, il Vålerenga ha ceduto Mörfelt al Degerfors a titolo definitivo.[12] Il 30 luglio ha quindi giocato la prima partita con la nuova casacca, sostituendo Omar Faraj nella vittoria per 2-1 sul Kalmar.[13]

Mörfelt ha giocato per la Svezia Under-17 e Under-19. Il 21 maggio 2021 è stato convocato dal commissario tecnico della Norvegia Under-21 Leif Gunnar Smerud, in vista della partita da disputarsi il 6 giugno contro l'Azerbaigian, in virtù delle sue discendenze paterne.[14] Non ha però giocato nel corso del match.

Il 3 settembre 2021 ha dunque debuttato per la Svezia Under-21, sostituendo Tim Prica nella vittoria per 1-3 arrivata sul Montenegro.[15]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'11 settembre 2023.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
ago.-dic. 2019 Bandiera della Svezia Frej S 0 0 CS 1 0 - - - - - - 1 0
2020 D1 29 10 CS 0 0 - - - - - - 29 10
Totale Frej 29 10 1 0 - - - - 30 10
gen.-ago. 2021 Bandiera della Svezia Varberg A 6 1 CS 0 0 - - - - - - 6 1
ago.-dic. 2021 Bandiera della Norvegia Vålerenga ES 4 0 CN 0 0 - - - - - - 4 0
feb.-lug. 2022 Bandiera della Svezia Mjällby A 10 0 CS 1 0 - - - - - - 11 0
lug.-dic. 2022 Bandiera della Svezia Degerfors A 5 1 CS 1 0 - - - - - - 6 1
gen.-ago. 2023 A 4 0 CS 1 0 - - - - - - 5 0
Totale Degerfors 9 1 2 0 - - - - 11 1
ago.-dic. 2023 Bandiera della Svezia Öster S 0 0 CS 0 0 - - - - - - 0 0
Totale 58 12 4 0 - - - - 62 12
  1. ^ (NO) OVERRASKET PÅ LANDSLAGET: NÅ ER HAN KLAR FOR VÅLERENGA, su eurosport.no. URL consultato il 14 luglio 2023.
  2. ^ Sandviken vs. Frej, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  3. ^ Frej vs. Brommapojkarna, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  4. ^ Karlslund vs. Frej, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  5. ^ Mjällby vs. Varberg, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  6. ^ Varberg vs. Hammarby, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  7. ^ (NO) U21-LANDSLAGSSPILLER KLAR FOR VÅLERENGA, su vif-fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2023.
  8. ^ (NO) - ET NUMMER SOM PASSER MEG BRA, su vif-fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2023.
  9. ^ (NO) Tromsø 1 - 1 Vålerenga, su altomfotball.no. URL consultato il 14 luglio 2023.
  10. ^ (NO) ALBIN MÖRFELT TIL ALLSVENSKAN, su vif-fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2023.
  11. ^ Hammarby vs. Mjällby, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  12. ^ (NO) MÖRFELT KLAR FOR DEGERFORS IF, su vif-fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2023.
  13. ^ Degerfors vs. Kalmar, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 luglio 2023.
  14. ^ (NO) U21-landslagstropp til samling, su fotball.no. URL consultato il 14 luglio 2023.
  15. ^ Montenegro U21 vs. Sweden U21, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 luglio 2023.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]