Alain Oreille

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alain Oreille
Renault 5 GT Turbo edizione Alain Oreille, serie limitata dedicata al pilota francese[1]
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Automobilismo
CategoriaRally
Termine carriera1996
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
EsordioTour de Corse 1984
Stagioni1984-1995
ScuderieBandiera della Francia Philips Renault Elf 1987
Bandiera del Regno Unito Renault Dealer Rallying UK 1995
Miglior risultato finale10º (1989)
Rally disputati28
Rally vinti1
Podi2
Punti ottenuti68
Palmarès

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al Rally di Gran Bretagna 1995

Alain Oreille (Sarre-Union, 22 aprile 1953) è un ex pilota di rally francese, vincitore del Rally della Costa d'Avorio nel 1989 su Renault 5 GT Turbo, gara valida per il Campionato del Mondo Rally e di due volte del PWRC nel 1989 e 1990.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

  • PWRC: 2
    1989 e nel 1990 su Renault 5 GT Turbo
  • Vittorie nel Gruppo N
 #  Stagione Evento Navigatore Auto Squadra
1 1989 Bandiera di Monaco Rally di Monte Carlo Bandiera della Francia Gilles Thimonier Renault 5 GT Turbo -
2 Bandiera della Francia Tour de Corse Bandiera non conosciuta Simon Racing
3 Bandiera dell'Italia Rally di Sanremo -
4 Bandiera della Costa d'Avorio Rally della Costa d'Avorio Bandiera non conosciuta Simon Racing
5 1990 Bandiera della Francia Michel Roissard
  • Vittorie nel WRC
 #  Stagione Evento Navigatore Auto Squadra
1 1989 Bandiera della Costa d'Avorio Rally della Costa d'Avorio Bandiera della Francia Gilles Thimonier Renault 5 GT Turbo Bandiera non conosciuta Simon Racing

Risultati nel mondiale rally[modifica | modifica wikitesto]

WRC[modifica | modifica wikitesto]

1984 Scuderia Vettura Punti Pos.
Renault 11 Turbo 20 0
1985 Scuderia Vettura Punti Pos.
Renault 11 Turbo 16 Rit 0
1986 Scuderia Vettura Punti Pos.
Renault 11 Turbo 8 Rit 3 49º
1987 Scuderia Vettura Punti Pos.
Philips Renault Elf Renault 11 Turbo Rit 9 2 58º
1988 Scuderia Vettura Punti Pos.
Simon Racing Renault 11 Turbo e Renault 5 GT Turbo 4 10 11 28º
1989 Scuderia Vettura Punti Pos.
Simon Racing Renault 5 GT Turbo 10 8 12 9 1 26 10º
1990 Scuderia Vettura Punti Pos.
Simon Racing Renault 5 GT Turbo 13 14 8 13 10 6 Rit 17 3 22 11º
1992 Scuderia Vettura Punti Pos.
Société Diac Renault Clio 16S 10 1 68º
1993 Scuderia Vettura Punti Pos.
Société Diac Renault Clio Williams 9 2 55º
1994 Scuderia Vettura Punti Pos.
Société Diac Renault Clio Williams Rit Rit 0
1995 Scuderia Vettura Punti Pos.
Renault Dealer Rallying UK Renault Clio Maxi 10 1 32º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Gruppo N[modifica | modifica wikitesto]

1988 Scuderia Vettura Punti Pos.
Simon Racing Renault 5 GT Turbo 2 0
1989 Scuderia Vettura Punti Pos.
Simon Racing Renault 5 GT Turbo 1 1 3 1 1 59
1990 Scuderia Vettura Punti Pos.
Simon Racing Renault 5 GT Turbo 2 5 2 3 5 2 Rit 6 1 56
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]