Akiko Morigami

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Akiko Morigami
Akiko Morigami nel 2007
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza165 cm
Peso56 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 286–243
Titoli vinti
Miglior ranking 41º (15 agosto 2005)
Altri tornei
 Giochi olimpici 2T (2004)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 60–95
Titoli vinti
Miglior ranking 59º (30 luglio 2007)
Palmarès
 Giochi asiatici
BronzoPusan 2002Doppio
ArgentoDoha 2006Doppio misto
BronzoDoha 2006A squadre
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 

Akiko Morigami (森上亜希子?, Morigami Akiko; Osaka, 12 gennaio 1980) è una tennista giapponese.

Risultati in progressione

[modifica | modifica wikitesto]
Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

[modifica | modifica wikitesto]
Torneo 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
Bandiera dell'Australia Australian Open 2T 2T 1T 1T 2T 2T A
Bandiera della Francia Open di Francia 1T 1T 3T 2T 1T 1T A
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 3T 1T 1T 2T 3T A 1T
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T 2T 1T 1T 1T A A

Doppio nei tornei del Grande Slam

[modifica | modifica wikitesto]
Torneo 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009
Bandiera dell'Australia Australian Open A 1T A A 1T 1T A
Bandiera della Francia Open di Francia 2T A 1T 1T 4T 1T A
Bandiera del Regno Unito Wimbledon 1T A 2T 1T 2T A 1T
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T A 2T 3T 3T A A

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

[modifica | modifica wikitesto]

Nessuna partecipazione

Vittorie contro giocatrici Top 10

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione 2006 Totale
Vittorie 1 1
# Giocatrice Ranking Evento Superficie Turno Punteggio Rank.
AMR
2006
1. Bandiera della Russia Nadia Petrova 3 Bandiera della Francia Open di Francia, Parigi Terra rossa 1T 6-2, 6-2 69

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]