Adriana Bazon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Adriana Chelariu
NazionalitàBandiera della Romania Romania
Altezza181 cm
Peso81 kg
Canottaggio
Carriera
Squadre di club
?–?Dinamo Bucarest? (?)[1]
Palmarès
 Giochi Olimpici
ArgentoLos Angeles 19848+
ArgentoSeoul 19884+
BronzoSeoul 19888+
ArgentoBarcellona 19928+
 Mondiali
BronzoHazewinkel 19858+
BronzoNottingham 19868+
OroCopenaghen 19878+
OroCopenaghen 19874+
BronzoBled 19894+
OroBled 19898+
BronzoVienna 19918+
Statistiche aggiornate al 1 luglio 2022

Adriana Bazon-Chelariu, nata Bazon[2] (Copălău, 5 luglio 1963[3]), è un'ex canottiera rumena, vincitrice di tre medaglie d'oro ai campionati del mondo e tre medaglie d'argento olimpiche.

Ha gareggiato alle Olimpiadi del 1984, 1988 e 1992 e a cinque campionati del mondo (tra il 1985 e il 1991), vincendo 10 medaglie, di cui tre medaglie d'oro ai campionati del mondo (nel 1987 a Copenaghen, in entrambe le categorie Otto (8+) e Quattro con (4+) e nel 1989 a Bled) e tre medaglie d'argento olimpiche (nel 1984 Los Angeles, nel 1988 a Seoul e nel 1992 a Barcellona). Ai Campionati mondiali di canottaggio del 1987, ha gareggiato con il suo cognome da nubile[4] e dalle Olimpiadi del 1988, ha iniziato ad utilizzare il suo nome da sposata.

Internazionale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Giochi Olimpici:
    • Medaglia d'argento: 1984 (8+), 1988 (8+)[5], 1992 (8+)
    • Medaglia di bronzo: 1988 (4+)[6]
  • Campionato del mondo:
    • Vincitrice: 1987 (8+), 1987 (4+), 1989 (8+)
    • Medaglia di bronzo: 1985 (8+), 1986 (8+), 1989 (4+), 1991 (8+)
  1. ^ (RO) Adriana Bazon, su Comitato Olimpico e Sportivo Rumeno.
  2. ^ Media Guide 2016 Olympic & Paralympic Rowing Regatta: Rio De Janeiro, Brazil, Olympic Games 6-14 August Paralympic Games 9-11 September/Fisa, su Library Olympic. URL consultato il 17 aprile 2021.
    «Adriana Bazon-Chelariu»
  3. ^ Adriana Chelariu-Bazon, su sports-reference.com, 12 marzo 2016. URL consultato il 3 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2020).
  4. ^ (DE) Nach dem "Krebs" ging die Post ab, in Berliner Zeitung, 31 agosto 1987, p. 6. URL consultato il 23 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2018).
  5. ^ (EN) Rowing at the 1988 Seoul Summer Games: Women's Coxed Eights, su Sports Reference. URL consultato il 3 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2009).
  6. ^ (EN) Rowing at the 1988 Seoul Summer Games:Women's Coxed Fours, su Sports Reference. URL consultato il 3 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 maggio 2009).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]