Adolfo Marsillach

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Adolfo Marsillach Sorano (Barcellona, 25 gennaio 1928Madrid, 21 gennaio 2002) è stato un attore, regista e scrittore spagnolo.

Nipote dello scrittore Adolfo Marsillach y Costa e figlio del drammaturgo Luis Marsillach, cresce in una famiglia impegnata nel mondo del giornalismo e della cultura.[1] A diciotto anni viene assunto da Ràdio Barcelona, e contemporaneamente si laurea in giurisprudenza.[1] Nel 1947 debutta in teatro come attore al Teatro María Guerrero di Madrid; prosegue la sua attività come attore teatrale e cinematografico, affiancando la scrittura e la regia teatrale.

Le figlie Cristina Marsillach e Blanca Marsillach sono delle attrici.

Filmografia parziale

[modifica | modifica wikitesto]
  • Fernández, punto y coma (1964)
  • Habitación 508 (1966)
  • La señora García se confiesa (1976-1977)
  • Recuerda cuándo (1987)
  • Tren de cercanías (1995)

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]

Premi e riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
Premio Goya
Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián
Fotogrammi d'argento
  1. ^ a b Cae el telón para Adolfo Marsillach, su hemeroteca.abc.es. URL consultato il 22 gennaio 2002.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN24734096 · ISNI (EN0000 0000 8103 5870 · LCCN (ENn91116500 · GND (DE121887219 · BNE (ESXX1721114 (data) · BNF (FRcb12968266n (data)