Émile Bouhours

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Émile Bouhours
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza170 cm
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1913
Carriera
Squadre di club
1897-1913Individuale
Nazionale
1899-1902Bandiera della Francia Francia
Palmarès
 Mondiali su pista
BronzoParigi 1900Mezzofondo
ArgentoRoma 1902Mezzofondo
 Europei su pista
BronzoCampionati europei 1899-1899Mezzofondo
 

Émile Bouhours (Monnai, 3 giugno 1870La Courneuve, 7 ottobre 1953) è stato un ciclista su strada e pistard francese, professionista dal 1897 al 1913. Vinse una edizione della Parigi-Roubaix.

Specialista delle corse dietro moto e derny ottenne medaglie mondiali ed europee nella specialità del mezzofondo. In questa stessa disciplina conquistò per quattro volte il titolo nazionale francese (inoltre fu secondo nel 1899, 1901, 1911, e terzo nel 1906).

Émile Bouhours, Octave Lapize e Buffalo, 25 aprile 1909
Parigi-Roubaix
Campionati francesi, Prova del Mezzofondo
Campionati francesi, Prova del Mezzofondo
Ruota d'oro di Mezzofondo a Parigi
Ruota d'oro di Mezzofondo a Berlino
Campionati francesi, Prova del Mezzofondo
Gran Premio d'Anversa di Mezzofondo
Gran Premio di Marsiglia di Mezzofondo
Ruota d'oro di Mezzofondo a Berlino
Campionati francesi, Prova del Mezzofondo
24 ore di Parigi (Corsa dietro moto, 1312 km alla media di 54,693 km/h)
1905: non partito
1913: ritirato (1ª tappa)

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]
1900: vincitore

Competizioni mondiali

[modifica | modifica wikitesto]
Parigi 1900 - Mezzonfondo: 3º
Berlino 1901 - Mezzonfondo: 5º
Roma 1902 - Mezzonfondo: 2º

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN316736994 · ISNI (EN0000 0004 5095 147X · BNF (FRcb14876951c (data) · WorldCat Identities (ENviaf-316736994