Comuni della Croazia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Comune della Croazia)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I comuni della Croazia (in croato: općine, singolare općina) costituiscono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le regioni, e ammontano a 556;[1] i comuni di maggiore rilevanza possiedono il titolo di città (grad).

I comuni della Regione istriana hanno la denominazione bilingue in italiano e croato di comune/općina.

Il comune è l'unità dell'autogoverno locale fondata sul territorio di più abitati che costituiscono un complesso naturale, economico e sociale e sono legati da interessi comuni. Il consiglio comunale (municipale) è l'organo di rappresentanza degli abitanti che emana atti nell'ambito delle competenze del comune (municipalità) e svolge altri lavori in conformità alla legge e allo statuto comunale. L'organo esecutivo comunale (municipale) è il sindaco. Il consiglio comunale (municipale) ed il sindaco (con uno o due vicesindaci o sostituti) vengono eletti ogni quattro anni alle elezioni dirette a suffragio universale secondo le norme stabilite con una legge speciale. Il referendum si può indire per destituire il sindaco (con il/i sostituto/i) nei casi e secondo le modalità previsti dalla legge.[2]

I comuni possono essere divisi in comitati locali con i consigli eletti e il presidente eletto da e tra i consiglieri. I comitati locali hanno ruolo consultivo.

Croazia centrale

[modifica | modifica wikitesto]

Istria, costa settentrionale e montagne

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ EUROSTAT
  2. ^ Legge sull'autogoverno locale e territoriale (regionale) (“Gazzetta Ufficiale” No. 19 del 18 febbraio 2013 – testo emendato) (PDF), su Regione istriana. Amministrazione. Costituzione, leggi e altri atti del Parlamento croato. URL consultato il 19 ottobre 2016.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Croazia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Croazia