After Dark (romanzo Haruki Murakami)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da After Dark (Haruki Murakami))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
After Dark
Titolo originaleAfutā Dāku
AutoreHaruki Murakami
1ª ed. originale2004
1ª ed. italiana2008
GenereRomanzo
Lingua originalegiapponese
AmbientazioneTokyo

After Dark (アフターダーク?, Afutā Dāku) è un romanzo dello scrittore giapponese Haruki Murakami. Nella sua edizione originale fu pubblicato nel 2004. L'edizione italiana, nella traduzione di Antonietta Pastore, fu pubblicata nel 2008.

La vicenda si svolge durante una sola notte.

Il tema principale del romanzo è l'alienazione, motivo ricorrente nelle opere di Murakami. Il romanzo è ambientato a Tokyo durante una notte. I personaggi principali sono Mari, una studentessa di 19 anni, che passa la notte leggendo in un bar. Qui incontra Takahashi, uno studente che suona il trombone e che ama il pezzo musicale di Curtis Fuller "Five Spot After Dark" contenuto nell'album Blues-Ette; Takahashi conosce Mari, sorella della sua ex compagna di scuola Eri la quale è immersa in un sonno profondo. Mari s'imbatte in una ex lottatrice che lavora come manager in un albergo a ore, in una prostituta cinese che è stata brutalmente malmenata e in un esperto informatico sadico. La trama del romanzo oscilla fra la realtà e il sogno.

Il libro ha ottenuto un consenso di critica e pubblico pari al 64%. Tra i pareri più lusinghieri sono degni di nota quelli di The New York Times e di The Guardian[1]; meno favorevole la recensione di Stefan Mesch: Die Nacht der leblosen Tröten, che riconosce all'autore giapponese la capacità di scrivere una storia ai limiti del normale in grado di piacere a tutti, ma avanza riserve sulla riuscita degli effetti destabilizzanti[2].

Edizioni in italiano

[modifica | modifica wikitesto]
  • Haruki Murakami, After dark, traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore, Torino: Einaudi, 2008
  • Haruki Murakami, After dark, legge: Carla Oliva, Feltre: Centro Internazionale del Libro Parlato, 2018
  1. ^ (EN) After Dark by Haruki Murakami, su idreambooks.com. URL consultato il 4 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2020).
  2. ^ (DE) Stefan Mesch, Die Nacht der leblosen Tröten, su literaturkritik.de. URL consultato il 4 giugno 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN9148574335324430006 · GND (DE1144188741
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura